Saluto di Franco Sammaciccia, presidente uscente del C.T.S. delle DBN della regione Lombardia

Caro Presidente

Giunto al termine del mio mandato sento il dovere, ed anche il piacere di ringraziare Te ed i tuoi collaboratori  per  il sostegno che in questi anni hai voluto e saputo fornire al Comitato Tecnico Scientifico delle Discipline Bio Naturali di Regione Lombardia. Sono stati anni di grande impegno  in cui abbiamo dovuto affrontare  problematiche di ogni genere facendo leva esclusivamente  sugli  unici strumenti che avevamo a disposizione: la grande esperienza professionale di ognuno dei componenti del Comitato, la volontà di difendere e diffondere correttamente le nostre Discipline, l’onestà intellettuale di operare sempre ponendo l’interesse di tutti al di sopra di ogni interesse personale o di categoria.

Un lavoro difficile che ha richiesto da parte di tutti un impegno costante ed una buona dose di  spirito di sacrificio che  ha dato frutti copiosi.

Oggi  le  Discipline Bio Naturali in Regione Lombardia,sono una magnifica realtà :

  • I registri regionali previsti dalla Legge 2/2005 sono operativi e tutelano tanto gli operatori quanto gli Utenti in quanto attestano in termini qualitativi conoscenze, competenze ed abilità degli operatori che vi sono iscritti;
  • Il Catalogo dei profili e piani dell’offerta formativa in Discipline Bio Naturali voluto dall’Assessore alla Formazione e Lavoro Prof.ssa Valentina Aprea è pubblicato sul sito ufficiale di Regione Lombardia ;
  • Molte Discipline Bio Naturali sono inserite nel Q.R.S.P. Quadro Regionale degli Standard Professionali di Regione Lombardia in un area definita “Delle Competenze Libere ed Indipendenti” ;
  • Le Discipline rappresentate nel C.T.S. sono ora ben 30 ed altre sono in corso di valutazione.
  • Abbiamo rapporti di collaborazione consolidati con molte Istituzioni: Università, Centri di Ricerca, Istituti di Cura, Amministrazioni Regionali, Provinciali e Comunali;
  • Siamo diventati la Best practice a livello nazionale in ambito D.B.N. a cui rivolgersi per la promulgazione di altre Leggi nel settore;
  • Stiamo operando alla stesura di un contratto nazionale di lavoro con le principali organizzazioni sindacali e con tutti gli stakeholder;
  • Abbiamo avviato il progetto D.B.N. e società civile che ha avuto il suo start up venerdì 7 luglio con l’inizio del corso di Karate tradizionale biodinamico presso il reparto femminile della Casa Circondariale di San Vittore. Il progetto sarà allargato ad altri Istituti a Settembre anche con l’impiego di altre Discipline grazie alla disponibilità di molti di voi;
  • Ad Ottobre avrà inizio presso cinque Istituti di Formazione di Milano un percorso dedicato alle classi 3, 4 e 5 sul tema: Discipline Bio Naturali e cultura del rispetto. Il rispetto del corpo, di se stessi e degli altri. Le D.B.N. uno strumento, una possibilità.

Un percorso impegnativo; risultati di eccellenza  conseguiti grazie al patrimonio di credibilità che ci siamo guadagnati con tutti i Dirigenti e gli Amministratori della Regione sia per la professionalità evidenziata in ogni circostanza che per il fatto che in dodici anni di lavoro intenso, tutti noi abbiamo lavorato a titolo di volontariato e quindi gratuito. Una assoluta, nazionale, novità!

Una novità resa possibile  grazie all’impegno di tutti ed in particolar modo di quanti hanno dato la loro disponibilità a lavorare nel Consiglio Direttivo, nella Segreteria Operativa e nei gruppi di lavoro. Un gruppo di Persone davvero straordinarie provenienti da professionalità molto diverse, caratterizzati dalla forte volontà di difendere, divulgare e diffondere anche i valori propri delle D.B.N. oltre alle Tecniche peculiari di ogni Disciplina. A tutti loro và la mia gratitudine anche per l’amicizia che hanno voluto regalarmi.

Un ultimo ringraziamento debbo indirizzarlo a tutti gli intervenuti alla ultima Assemblea (83 presenti)  che hanno sfidato la calura di un pomeriggio milanese per esercitare il loro diritto di scegliere il Consiglio Direttivo che rappresenterà il C.T.S. nel prossimo triennio ed  ai ventidue Presidenti che impossibilitati a partecipare alla Assemblea  per impegni professionali o personali,  hanno comunque voluto far sentire la loro vicinanza con messaggi e telefonate di sostegno.

Gli elettori hanno designato  Antonella BANDINI, Jose BELLESINI (anche Vice Presidente), Fiorella MIRABASSI, Elena PAGLIUCA, Maurizio Ugo  RODRIGUEZ e  Walter SOROSINA  per  coordinare tutte le attività del C.T.S.  A tutti loro và il mio augurio di operare in armonia per conseguire gli ulteriori prestigiosi traguardi cui legittimamente aspira questo  prestigioso Comitato. Primo fra tutti la definizione delle attività necessarie ad ottenere un ruolo organico all’interno  della Struttura amministrativa della Regione. Il gruppo di lavoro impegnato in queste attività è ben motivato  ed è prevedibile che, grazie alla guida esperta del Presidente eletto Antonello CALABRESE  presto anche questo  traguardo  sarà  raggiunto.

Antonello ha dimostrato in molte occasioni di avere la capacità di conseguire risultati di eccellenza, con la collaborazione attiva e costruttiva di tutti noi e con la sorridente e signorile disponibilità che lo contraddistinguono  saprà senz’altro guidarci verso la meta.

Ad  Majora  caro Antonello a te ed alla tua squadra

A tutti gli Amici del C.T.S. Grazie di cuore per tutte le cose belle che mi avete insegnato in questi anni.

Guardiamo Avanti

                                                                                       Franco Sammaciccia  

Milano, 4 Luglio 2017